 |
Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale del Politecnico di Milano. La Scuola di Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio coinvolge un ampio spettro di competenze, orientate principalmente all’analisi a tutto campo del contesto in cui è insediata e si sviluppa la società, alla conoscenza delle potenzialità e dei limiti delle risorse che utilizza (acqua, aria, suolo, flora, fauna…) e soprattutto allo studio dei processi che governano la sostenibilità dello sfruttamento, in modo da indirizzare il complesso delle azioni necessarie per il risanamento ed il mantenimento della qualità ambientale e la prevenzione di rischi futuri. La Scuola di Ingegneria Civile, invece, tratta le costruzioni, le opere idrauliche e le reti infrastrutturali che nell’attuale società industriale sono tra i beni durevoli più importanti, sia per il loro valore intrinseco, sia per il ruolo funzionale che rivestono nello sviluppo economico e sociale di un paese. |